CULTURA & COMUNICAZIONE
Lingue, linguaggi e comunicazione / Didattica / Linguanet / Cinema e letteratura
Anno V, N. 05 - Settembre 2014
|
Segnala questo libro
|
|
ISBN: 978-88-557-0540-0
PAGINE: 94
FORMATO: 21X29,7
LIVELLO: insegnanti
PREZZO:
11,99
€
Temporaneamente non disponibile
|
|
In questo numero:
Lingua, linguaggi e comunicazione
- Wittgenstein e la città del linguaggio. Centro storico e periferia, familiarità ed estranerià
- Il paradosso della tartaruga di Zenone e la traduzione letteraria
Didattica e apprendimento
- Linterazione tra parlanti native e non-nativi di italiano L2
- Limpiego dei materiali autentici per lo sviluppo della competenza sociolinguistica: riflessioni teoriche e spunti operativi
- I proverbi italiani e linsegnamento dellitaliano a studenti anglofoni
- Ancora sui falsi e veri amici nella didattica dellitaliano
- Da Italiano 2.0 a Italiano 4.1: Il successo di un programma nato dopo la crisi di Albany
- Modelli, segni media e processi cognitivi in Vygotskij e Bachtin
Cultura, comunicazione e filosofia
- La superstizione nel mondo moderno: Una nota sulla critica della modernità di Bram Stoker
- Adam Schaff. Una vita di riflessione filosofica e politica per il futuro anteriore di un mondo migliore
- La statua e licona. Scultura e scrittura nella lettura di Jakobson della simbologia di Puakin
- Retorica e argomentazione dei segni non-verbali
- BIBLIOGRAFIA
|
|
|
CARRELLO
Il tuo carrello è vuoto
Totale: € 0,00
Offerte valide solo per acquisti online
RICERCA VELOCE
QUICK SEARCH
ISBN - EAN
Updating cat...
Sto cercando...
GRANDEZZA CARATTERE
|